Per l’appuntamento mensile con il ciclo “La Macchina del tempo, incontro con…” sarà relatrice Fabiola Giancotti, che presenterà la figura di San Carlo Borromeo e i suoi legami con la nostra cattedrale.
La famiglia di Carlo Borromeo è antichissima: la traccia risale fino a santa Giustina e si scrive nello stemma che da sempre ne indica la nobiltà. In questo incontro, ripercorreremo la storia, il mito e la leggenda dei Borromeo da santa Giustina fino a san Carlo. Diremo anche in quali occasioni e circostanze Carlo Borromeo, arcivescovo di Milano, passa più volte da Piacenza, visita la Cattedrale e fa riferimento a varie questioni della città nei suoi scritti e nella sua corrispondenza.
Fabiola Giancotti, ricercatrice, editore, scrittrice. Inizia la ricerca intorno a San Carlo Borromeo nel 1984, anno della celebrazione del quarto centenario della morte. E nel 2010 pubblica il volume “Per ragioni di salute. San Carlo Borromeo nel quarto centenario della canonizzazione”, 1000 pagine, con studi, ricerche, un glossario/dizionario dell’opera borromaica e 62 opere d’arte inedite prodotte da importanti artisti italiani e stranieri del Novecento. Cura, in seguito, altre pubblicazioni dedicate a san Carlo (audiolibri, film, ebook, saggi, articoli e interviste). Varie le conferenze e gli interventi a convegni e congressi.
L’appuntamento si svolgerà online su piattaforma Zoom alle ore 18.00. Per partecipare, con la possibilità di interagire con la dott.ssa Giancotti tramite eventuali domande e richieste di curiosità, è necessario iscriversi compilando il form al seguente link https://forms.gle/ngv3WMX3NAfsTt7C8
Senza la possibilità di interazione con il relatore l’incontro sarà visibile in diretta sulla pagina Facebook “Complesso Monumentale Cattedrale di Piacenza”
Date dell'evento: 13/04/2022