Lungo la Via Emilia, ospita il Santuario della Beata Vergine del Carmelo, gioiello del barocco settecentesco
Cadeo si trova lungo una rotta di fede: lo testimoniano sia il nome derivante da Cà di Dio, come si chiamava nel XII secolo l’ospitale per l’accoglienza dei pellegrini fondato dal piacentino Ghisulfo, sia la dedicazione della Chiesa a San Pietro Apostolo.
Ma Cadeo si trova soprattutto sulle più importanti vie di trasporti: la via Emilia, l’autostrada A1, la rete ferroviaria e altre strade provinciali.
Oggi si possono visitare il Santuario della Beata Vergine del Carmelo e il Castello di Cadeo, quest’ultimo solo esternamente.
Accedi al servizio di Scopri Piacenza