Un bacino artificiale dal 1995
Gli ambienti naturali che qui potete osservare sono stati modellati dal corso del fiume e in parte modificati ad opera dell'uomo.
La vegetazione delle zone umide perifluviali si sviluppa in funzione della distanza dalla riva. Vi sono piante galleggianti con radici in acqua come la lenticchia d’acqua; piante radicate nel sedimento con foglie galleggianti come le ninfee; piante ancorate al fondo che emergono dall’acqua quali la canna palustre, i carici e l’iris.
La fauna comprende numerose specie, come aironi rossi, cenerini e pesci come persico trota, pesce gatto e luccio; nel lago è stato reintrodotto lo storione. Tra gli animali acquatici, anatre e cigni.
Tra le attività offerte dal parco ci sono la pesca, il noleggio di biciclette, il percorso vita; particolarmente indicati per le classi di scuola primaria e secondaria, sono i percorsi didattici che hanno lo scopo di riscoprire gli ambienti naturali attraverso i sensi, l'esplorazione e il gioco. L'area è inoltre attrezzata con giochi per bambini, gazebo coperti dotati di tavolo e panche per pranzi e picnic!
Accedi al servizio di Scopri Piacenza