La piazza annessa al "castello" di Piacenza
In Piazza Cittadella risalta un poderoso complesso formato da due edifici di epoche differenti: la cittadella viscontea e Palazzo Farnese.
La cittadella, costruita a partire dal 1315 da Galeazzo I Visconti a difesa della città, fu conclusa nel 1373 da Galeazzo II. In origine era a pianta rettangolare merlata con quattro torri cilindriche e su ogni lato una porta d’ingresso con ponte levatoio.
Il successivo progetto di Palazzo Farnese comportò la parziale demolizione della trecentesca Cittadella viscontea; nel 1547 sul luogo venne ucciso in una congiura Pier Luigi Farnese, che voleva stabilirvi la capitale dei suoi ducati, avendo già costruito un castello a sud di Piacenza, nell’attuale area dell’arsenale di viale Malta.
Accedi al servizio di Scopri Piacenza