L'elegante Castello di San Pietro dove poter rivivere tutta la magia di un tempo
San Pietro in Cerro è descritto come “paese-giardino”, per i viali alberati e i verdeggianti parchi che circondano gli edifici più importanti e i monumenti, conserva ancora la tipica atmosfera di paese agricolo.
Le origini del luogo fanno riferimento ai romani che qui edificarono un “castrum” a difesa dai Galli. Dopo un breve dominio dei Malaspina, divenne un avamposto dello Stato Pallavicino entro i cui territori gravitò fino al Cinquecento pur passando sotto la dominazione di potenti famiglie quali i Landi, per divenire, nel 1466, feudo dei Conti Barattieri.
Sorprendente è la concentrazione di edifici storici di pregio in questo fazzoletto di terra immerso tra i campi della pianura emiliana: il Castello, l’elegante Casino, oggi sede Municipale, e il Palazzo.
Accedi al servizio di Scopri Piacenza