Situato al confine settentrionale della provincia all'interno del Parco al Po "Colonie Padane"
Castelvetro Piacentino è da sempre ricordato con una funzione ben precisa: un ponte tra il piacentino e il cremonese, baluardo strategico lungo il Po, nonostante sia arrivato ai giorni nostri privo del suo Castello poiché l’antica fortificazione risultava già distrutta nel Duecento.
Il ponte in ferro che ancora oggi collega la sponda in località Mezzano Chitantolo alla città di Cremona venne inaugurato nel 1892 e gravemente danneggiato nella parte piacentina nel 1944, durante la Seconda Guerra Mondiale.
A Castelvetro è possibile visitare la Chiesa dello Spirito Santo e fare una sosta lungo il Po a Ponticello Beach.
Accedi al servizio di Scopri Piacenza