Aperto alla fruizione da parte dell’intera comunità a seguito di un accurato restauro durato più anni
Palazzo Galli è un edifico di grandi dimensioni a un passo da Piazza Cavalli, costruito alla fine del Seicento dalla famiglia genovese Raggio e poi passato a Carlo Galli, governatore di Parma, come testimonianza della raggiunta prosperità negli affari e della conseguente promozione sociale.
La facciata presenta nove serie di finestre su tre piani, con cornici e ferri battuti a grate e rosette; all’interno il cortile è coperto da una calotta e uno scalone porta al primo piano con salone affrescato.
Qui si costituì il Consorzio Agrario del 1892, il primo in Italia, ed ora è di proprietà della Banca di Piacenza.
Accedi al servizio di Scopri Piacenza