Piccolo gioiello piacentino
È molto suggestiva la vecchia Marsaglia, con le sue piccole case di sassi e bettole di torrente, coi tetti in ardesia. Situata sulla riva destra del Trebbia, Marsaglia ha registrato, in tempi recenti, un notevole sviluppo turistico. Inconfondibile ed unico nella sua sagoma è il campanile della Chiesa Parrocchiale.
L’economia, tipicamente montana, verte su colture cerealicole, prodotti dei pascoli, formaggi, salumi, funghi, frutti di bosco e castagne; inoltre, data la pescosità di alcuni tratti dell’Aveto e del Trebbia, molto sentita è la pesca.
Nei dintorni si possono intraprendere interessanti escursioni, per esempio per il Passo del Mercatello, per Brugnello, uno dei borghi più suggestivi della valle, e per Santo Stefano d’Aveto, in territorio genovese, attraversando un paesaggio montano di rara bellezza.
Accedi al servizio di Scopri Piacenza