Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
TUTTI GLI EVENTI »
Arte »
Musica »
Cinema »
Teatro »
Società »
Letteratura »
Religione »
Enogastronomia »
Sagre e mercati »
Natura »
Sport »
Tempo libero »
Business »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Bar e locali »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
Registrati »
sono stati trovati 2 risultati
Giovedì 30 Marzo 2023
Giovedì 30 marzo 2023 nella sede dell' Archivio di Stato, al secondo piano di Palazzo Farnese, Tiziana Albasi, docente di lettere e consigliera del Comune di Piacenza, illustrerà indipendenza e subalternità della donna...
Appartiene a
Dal 29 settembre 2022
Sabato 1 Aprile 2023
Sabato 1° aprile alle ore 17.00, presso la Sala Conferenze del Museo Archeologico della Val Tidone, si terrà la conferenza del Prof. Giacomo Cavillier dal titolo “Iside: la divinità, il culto la magia nell’età imperiale, tra mito e storia”. Info: [email protected]
Accedi al servizio di Scopri Piacenza