11 giugno 2023
Pianello Val Tidone - Piacenza
Pianello Val Tidone - Piacenza
Visite guidate su prenotazione
Durante tutta la giornata possibilità di visita libera
Il clangore delle spade, lo scintillio delle armature, gli squilli di tromba e il rullo di tamburi ti aspettano a Pianello Val Tidone con il primo dei tre appuntamenti del Festival del Medioevo.
Sabato 10 e domenica 11 giugno il vero protagonista sarà il vasto universo medievale che rivivrà nelle strade e nelle piazze del borgo grazie alle rievocazioni storiche, messe in scena dalla società Archeo VEA, e al Festival del Fumetto, con focus sull’età di mezzo, organizzato dall’associazione culturale Ora Pro Comics, in collaborazione con Malena snc.
Il tema di questo primo appuntamento è il XIII secolo, con le diatribe attorno alla vendita del vicino castello di Olgisio, avvenute nel 1296, e il mistero legato alle reliquie appartenute alle Sante Faustina e Liberata, originarie della zona.
Il pubblico potrà immergersi nella storia, visitando un vero accampamento medievale dove saranno presenti arti e mestieri, cavalieri armati, scontri d’arme, nobili dame e i Cavalieri Templari chiamati per dirimere le questioni in merito alle reliquie e non solo.
Per le visite guidate al campo medievale si consiglia la prenotazione al numero 340 1939057 - ArcheoVea I.C., per ogni turno di visita max 25 partecipanti. Durante tutta la giornata possibilità di visita libera
Ci sono tutti gli ingredienti per un’immersione completa nel passato, che proseguirà per tutta l’estate con altri appuntamenti del Festival del Medioevo di Pianello Val Tidone: il secondo del 7 e 9 luglio e il terzo del 14 e 16 luglio.
Come arrivare
Apri la mappa
Tutte le date:
10/06/2023 11/06/2023