Categorie eventi
Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
TUTTI GLI EVENTI »
Eventi oggi »
Eventi di questo weekend »
Arte »
Musica »
Cinema »
Teatro »
Società »
Letteratura »
Religione »
Enogastronomia »
Sagre e mercati »
Natura »
Sport »
Tempo libero »
Business »
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
Registrati »
Segnalaci un evento
sono stati trovati 64 risultati
Storica osteria piacentina, in un ambiente semplice e rustico, propone una ristorazione popolare con piatti della tradizione e alcune varianti dei piatti del territorio. Possibilità di pranzare all'aperto nei tavoli esterni del cortile.
Da Renato non è una semplice enoteca ma un ristorante storico, all’imbocco di via Roma, nel centro cittadino, che rappresenta la tradizione culinaria da più di 50 anni. Il locale, rimasto quasi uguale a una volta, fa respirare un’aria vintage dove poter gustare salumi, carni e ottimi calici di vino, circa 1000 etichette, provenienti da ogni parte del mondo.
A Vigoleno, borgo dal cuore fiabesco, sorge la Bottega di Vigoleno. Osteria/Bar con una location informale e accogliente, regala ai clienti la sensazione di trovarsi immersi in una osteria dei vecchi tempi. La cucina, prevalentemente composta dai tipici sapori piacentini, offre anche qualche piatto fantasioso fuori menù ma sempre in tema con i prodotti locali.
La Pireina è pura e semplice tradizione: non è un ristorante elegante o modaiolo, ma il portabandiera della piacentinità gastronomica; qui si possono assaggiare i grandi classici come pasta fresca, salumi e bolliti misti. Carlo Giacobbi, in arte Gnasso, è un’icona non solo a Piacenza, ma anche e soprattutto fuori dai confini provinciali.
Ricavato da una piccola bottega da falegname, la Locanda Cacciatori, è immerso nella pace delle colline della Val Nure. Circondata da un grande parco, ospita, oltre a un ampio parcheggio, un campo giochi per bambini e un “percorso vita” (sentiero, di circa un chilometro, che scorre nella natura del bosco di fronte alla struttura). La cucina, in un contesto tipicamente rurale, offre i tipici piatti locali del territorio piacentino. Dal periodo primaverile...
Accedi al servizio di Scopri Piacenza