Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
TUTTI GLI EVENTI »
Arte »
Musica »
Cinema »
Teatro »
Società »
Letteratura »
Religione »
Enogastronomia »
Sagre e mercati »
Natura »
Sport »
Tempo libero »
Business »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Bar e locali »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
Registrati »
sono stati trovati 65 risultati
Celebre soprattutto per i tortelli piacentini, l’Antica Trattoria Giovanelli porta avanti la tradizione culinaria da più generazioni. L’atmosfera calda e famigliare, impreziosita da un ampio terrazzo per la bella stagione, accoglie i clienti che qui possono assaporare la pasta fresca di Raffaella e materie prime rigorosamente locali.
Il Bar Sport situato sulle colline piacentine di Farini propone un vasto assortimento di vini di provenienza eterogenee (Piacenza, Piemonte, Alto Adige, Borgogna). Il Bar inoltre offre il servizio di piccola trattoria: la cucina, gestita dalla signora Luisa da 32 anni, promuove i piatti locali e della tradizione con prodotti a km zero. È opportuno prenotare.
L’Antica trattoria Braghieri è da quasi cento anni un’autentica osteria di campagna, caratterizzata da un gusto retrò e una brigata tutta al femminile. In una location immersa nei campi di grano di Centora, Floriana, ex insegnante di matematica, propone una cucina spontanea e tradizionale seguendo passo a passo i dettami della classicità piacentina.
L'osteria Al Cavaliere Nero si trova nelle vicinanze del caratteristico borgo medioevale di Grazzano Visconti. In un ambiente casalingo e semplice, adatto a compagnie e famiglie, la cucina è quella tipica del territorio. La trattoria dispone anche di un ampio parcheggio e di un pergolato coperto per poter mangiare all'aperto nella bella stagione.
In un ambiente restaurato ma che mantiene intatta la sua autenticità, l'osteria Zia Valentina trasmette un famigliare clima domestico. Luciana Tiramani, titolare del ristorante e nipote di “Zia Valentina”, propone ai suoi commensali una cucina genuina e stagionale con alcune rivisitazioni. Locanda di montagna, offre agli avventori non solo la possibilità di pernottare nelle quattro camere annesse ma anche il wi-fi, una stazione gratuita di ricarica...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Accedi al servizio di Scopri Piacenza